Come parte della nostra pratica di branding in Forty, lavoriamo spesso con i clienti per identificare (o rivedere) i valori fondamentali della loro azienda.
Il problema più grande che vediamo è che le aziende scelgono abitualmente gli stessi valori fondamentali più e più volte. Li chiamiamo 'The Defaults.'
Abbiamo effettivamente condotto uno studio sulle dichiarazioni di valori di centinaia di aziende e identificato i valori più comuni elencati:
- Integrità
- Rispetto
- Innovazione
- Lavoro di squadra
- Eccellenza
- Attenzione al cliente
- Fiducia
- Diversità
- Responsabilità
- Apertura
- Qualità
- Onestà
- Passione
- Sicurezza
- Comunità
- Servizio
- Collaborazione
- Responsabilità
- Persone
- Impegno
Noterai che la maggior parte di queste sono cose tutti è d'accordo. Non ci sono molte aziende là fuori che sono veramente appassionate di valori fondamentali come 'mancanza di integrità', 'mancanza di rispetto', 'scarsa qualità', ecc.
Eppure, quando gli imprenditori lavorano alla definizione dei propri valori fondamentali, continuano a elencare le stesse parole che in realtà fanno ben poco per differenziarli da chiunque altro.
Questo è in realtà perfettamente naturale. Quando sei profondamente investito in un'attività, specialmente nei primi anni, devi veramente credi in quello che stai facendo. Questa dedizione purtroppo tende a manifestarsi come una demonizzazione dei tuoi concorrenti; consciamente o inconsciamente, tenderai a scivolare nell'assunto che gli 'altri ragazzi' siano un gruppo di cattivi poco raccomandabili o di hacker senza talento (o talvolta entrambi).
quasi avere credere questo per andare avanti. Non dici mai 'Siamo i 4 migliori sul mercato'. È sempre 'Siamo i migliori in assoluto che ci sia! La nostra qualità è insuperabile e il nostro servizio clienti è straordinario.'
Sfortunatamente, gli altri ragazzi credono tutti la stessa cosa di se stessi. Il vero cliente sta sentendo lo stesso messaggio da tutti e pensa 'Servizio clienti, sì, sì, ma cosa ti rende diverso ?'
Nessuno vuole sentirti parlare del tuo servizio clienti (o la tua qualità, o la tua integrità, ecc.). Questa è una delle regole più basilari del marketing. Non è perché queste cose non siano importanti - lo sono! - ma perché sono aspettative di livello base, e quindi sono assunte a meno che tu non dia loro motivo di credere il contrario. Non ti rendono grande, semplicemente non ti rendono un fallimento immediato. È come dire ai tuoi clienti che stamattina ti sei lavato i denti e hai indossato la biancheria intima pulita. Non solo sono non impressionato, probabilmente sono confusi sul motivo per cui ti sei sentito come se dovessi tirarlo fuori del tutto.
Spesso, i tentativi di basare il marketing su The Defaults si presentano come un controllo dei danni difensivi. Quando il giornale rivela che un'azienda ha il peggior servizio nel suo settore, è allora che iniziano a parlare del servizio clienti nei loro annunci. Quando un prodotto viene richiamato, improvvisamente inizi a vedere molte promozioni legate alla qualità da parte del produttore. Non cadere nella trappola di sembrare che tu abbia fatto qualcosa di sbagliato cercando di promuovere quanto sei competente nelle basi.
I Default sono anche un modo terribile per posizionare la tua azienda, perché ognuno dei tuoi concorrenti pensa di essere bravo nella stessa cosa, rendendo impossibile per i tuoi clienti di dire effettivamente la differenza. Anche se tu siamo il migliore, non c'è ancora nessuna equità di marketing nel parlarne. Semplicemente non risuona con i clienti.
Il tuo punto di unicità deve essere qualcosa che anche i tuoi concorrenti non reclameranno. Ogni imprenditore vorrebbe gridare 'Ma davvero, noi' siamo il migliore!', e potrebbe anche essere vero, ma non c'è ancora nessun succo di marketing lì. Salta le impostazioni predefinite e scopri cosa rende davvero unica la tua azienda.
C'è sempre qualcosa di più profondo, qualcosa di più interessante. È lì che sta la magia. Spingi attraverso le risposte ovvie e troverai quel piccolo gioiello all'interno che farà la differenza per la tua azienda.